Stats Tweet

Sorìa, Giovanni Battista.

Architetto italiano. Formatosi con G.B. Montano, estroso disegnatore e ebanista, del quale pubblicò tre volumi di disegni di architettura, rimase però legato a un Classicismo scolastico e composto. La sua attività si esplicò soprattutto a Roma, nell'ambito dell'architettura ecclesiastica: tra le opere, commissionategli dal cardinale S. Borghese, e ispirate allo stile di C. Maderno, ricordiamo la facciata di Santa Maria della Vittoria (1626), il restauro di San Crisogono (1626) e il rifacimento dell'esterno di San Gregorio al Celio (1629-33). Come ebanista realizzò la biblioteca lignea di palazzo Barberini (Roma 1581-1651).